Seloken (Astrazeneca spa)

Compresse rp 28cpr 200mg rp

Principio attivo:Metoprololo tartrato
Gruppo terapeutico:Betabloccanti
Tipo di farmaco:Farmaco etico
Rimborsabilità:A
Ricetta:Rr - ripetibile 10v in 6mesi
GlucosioNon presente
GlutineNon presente
LattosioNon presente



FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Indicazioni terapeutiche
  • ipertensione arteriosa
  • angina pectoris
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Posologia

    Le compresse di Seloken compresse a rilascio prolungato possono essere assunte indifferentemente prima o dopo i pasti. Seloken compresse a rilascio prolungato (o ciascuna delle due metà) va assunto con un po’ di liquido e non deve essere masticato o frantumato.

    Ipertensione arteriosa

    La dose raccomandata è di 100–200 mg al giorno, in un’unica somministrazione al mattino.

    Angina pectoris

    La dose raccomandata è di 100–200 mg al giorno in un’unica somministrazione al mattino.

    Pazienti con funzionalità renale compromessa

    Per questi pazienti non è necessario alcun aggiustamento della posologia.

    Pazienti con funzionalità epatica compromessa

    Generalmente, nei pazienti con cirrosi epatica non è necessario un aggiustamento della posologia, in quanto metoprololo ha un basso legame con le proteine plasmatiche (5–10%). Qualora vi fossero segni di compromissione epatica molto grave (pazienti operati di shunt), deve essere presa in considerazione una riduzione della posologia.

    Anziani

    Nei pazienti anziani non è necessario alcun aggiustamento della posologia.

    Bambini

    L’esperienza del trattamento con Seloken nei bambini è limitata.

    Controindicazioni
  • ipersensibilità al principio attivo
  • blocco atrioventricolare
  • insufficienza cardiaca
  • ipotensione
  • bradicardia sinusale
  • shock cardiogeno
  • insufficienza renale grave
  • acidosi
  • feocromocitoma
  • infarto miocardico acuto
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Interazioni
  • metoprololo
  • antiaritmici
  • antistaminici
  • istamina
  • antidepressivi
  • antipsicotici
  • rifampicina
  • alcool
  • idralazina
  • inibitori delle monoaminossidasi
  • clonidina
  • calcio
  • verapamil
  • diltiazem
  • chinidino
  • amiodarone
  • glicosidi digitalici
  • anestetici
  • indometacina
  • prostaglandin
  • antipertensivo
  • adrenalina
  • antidiabetici
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Avvertenze

    I pazienti in trattamento con β–bloccanti non devono essere trattati con calcio–antagonisti tipo verapamil per via endovenosa.

    Nei pazienti asmatici, di norma, deve essere somministrata una terapia concomitante a base di β2–agonisti (in compresse o inalatori). Quando si inizia il trattamento con metoprololo il dosaggio dei β2–agonisti potrebbe richiedere un aggiustamento (generalmente un aumento).

    Durante il trattamento con metoprololo, il rischio di interferenza con il metabolismo dei carboidrati o di ipoglicemia mascherata è inferiore rispetto ai β–bloccanti non selettivi.

    I pazienti con insufficienza cardiaca devono essere trattati per lo scompenso sia prima che durante il trattamento con metoprololo.

    Molto raramente, un preesistente disturbo di grado moderato della conduzione A–V potrebbe peggiorare (portando ad un possibile blocco A–V).

    Nel caso in cui il battito cardiaco del paziente diventasse sempre più lento, metoprololo deve essere somministrato a dosi inferiori oppure sospeso con gradualità.

    Metoprololo può aggravare i sintomi legati a malattie della circolazione arteriosa periferica.

    Qualora metoprololo venga prescritto a pazienti con feocromocitoma noto, deve essere somministrato contemporaneamente un bloccante dei recettori alfa.

    Si deve evitare una brusca interruzione del trattamento. Se il trattamento deve essere interrotto, questo dovrà essere fatto, ove possibile, in modo graduale. Nella maggior parte dei pazienti, il trattamento può essere sospeso in 14 giorni. Ciò può essere fatto diminuendo la dose giornaliera in modo graduale fino a raggiungere la dose finale di 25 mg di metoprololo una volta al giorno.

    Durante questo periodo, specialmente i pazienti affetti da ischemia cardiaca conclamata devono essere tenuti sotto stretta sorveglianza. Il rischio di eventi coronarici, tra cui la morte improvvisa, può aumentare durante l’interruzione del trattamento con β–bloccanti.

    Prima di un intervento chirurgico, l’anestesista deve essere informato che il paziente è in trattamento con metoprololo. Si raccomanda di non sospendere la terapia con i β–bloccanti prima di un intervento chirurgico.

    Si deve evitare di iniziare il trattamento ad alte dosi in pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca, poiché è stato associato con bradicardia, ipotensione ed infarto con esito fatale in pazienti con rischio cardiovascolare.

    Nei pazienti in trattamento con β–bloccanti lo shock anafilattico assume una forma più severa.

    Gravidanza

    Come la maggior parte dei farmaci, metoprololo non deve essere somministrato in gravidanza e durante l’allattamento se non strettamente necessario. In genere i β–bloccanti riducono la perfusione placentare. Sono stati osservati casi di ritardo della crescita, morte intrauterina, aborto e parto prematuro. Pertanto si suggerisce di eseguire un appropriato monitoraggio materno–fetale nelle donne gravide trattate con metoprololo. Come tutti i farmaci antipertensivi, i β–bloccanti possono causare nel feto, nel neonato e nel lattante effetti collaterali, ad esempio bradicardia.

    La quantità di metoprololo che passa nel latte materno sembra essere trascurabile per dare un β–blocco nel neonato se la madre viene trattata alle normali dosi consigliate.

    Effetti Collaterali

    Metoprololo è ben tollerato e gli effetti collaterali sono generalmente lievi e reversibili. Di seguito vengono riportati gli eventi avversi occorsi durante le sperimentazioni cliniche o durante l’uso routinario. In molti casi non è stata stabilita una relazione con il trattamento con metoprololo.

    Si sono utilizzate le seguenti definizioni di frequenza: molto comune (≥10%), comune (1–9,9%), non comune (0,1–0,9%), raro (0,01–0,09%) e molto raro (< 0,01%).

    Patologie cardiache

    Comune: bradicardia, ipotensione ortostatica (molto raramente con sincope), mani e piedi freddi, palpitazioni.

    Non comune: peggioramento dei sintomi dello scompenso cardiaco, shock cardiogenico in pazienti con infarto miocardico acuto*, blocco A–V di primo grado, dolore precordiale.

    Raro: disturbi della conduzione cardiaca, aritmie cardiache.

    Patologie vascolari

    Non comune: edemi.

    Molto raro: gangrena nei pazienti con preesistenti gravi disturbi circolatori periferici.

    *Frequenza in eccesso dello 0,4% rispetto a placebo in uno studio con 46000 pazienti con infarto miocardico acuto dove la frequenza dello shock cardiogenico è stata del 2,3% nel gruppo del metoprololo e dell’1,9% nel gruppo placebo nella sottopopolazione di pazienti con basso indice di rischio di shock. L’indice di rischio di shock si basa sul rischio assoluto di shock in ogni singolo paziente derivante da età, sesso, tempo di ritardo, classe di Killip, pressione sanguigna, frequenza cardiaca, anomalie nell’ECG e da precedente storia di ipertensione. Il gruppo di pazienti con basso indice di rischio di shock corrisponde ai pazienti nei quali l’uso del metoprololo è raccomandato nell’infarto miocardico acuto.

    Patologie del sistema nervoso

    Molto comune: affaticamento.

    Comune: vertigini, cefalea.

    Non comune: parestesie, crampi muscolari.

    Molto raro: disturbi del gusto.

    Patologie gastrointestinali

    Comune: nausea, dolori addominali, diarrea, stipsi.

    Non comune: vomito.

    Raro: secchezza della bocca.

    Patologie del sistema emolinfopoietico

    Molto raro: trombocitopenia.

    Patologie epatobiliari

    Raro: anormalità dei test di funzionalità epatica.

    Molto raro: epatite.

    Disturbi del metabolismo e della nutrizione

    Non comune: aumento del peso.

    Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo

    Molto raro: artralgia.

    Disturbi psichiatrici

    Non comune: depressione, difficoltà di concentrazione, sonnolenza od insonnia, incubi notturni.

    Raro: nervosismo, ansia, impotenza/disfunzioni sessuali.

    Molto raro: amnesia/peggioramento della memoria, confusione, allucinazioni.

    Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche

    Comune: dispnea da sforzo.

    Non comune: broncospasmo.

    Raro: riniti.

    Patologie dell’occhio

    Raro: disturbi della visione, occhi asciutti od irritati, congiuntiviti.

    Patologie dell’orecchio e del labirinto

    Molto raro: tinnito.

    Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

    Non comune: rash (nella forma di orticaria psoriasiforme e lesioni distrofiche della pelle), aumento della sudorazione.

    Raro: perdita di capelli.

    Molto raro: reazioni di fotosensibilità, aggravamento della psoriasi.

    Segnalazione delle reazioni avverse sospette

    La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo "www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".

    Eccipienti

    Una compressa divisibile contiene: alluminio silicato; paraffina solida; etilcellulosa; magnesio stearato; titanio diossido (E171); ipromellosa; macrogol 6000.

    Conservazione

    Conservare a temperatura non superiore a 25°C.