Principio attivo:Levetiracetam
Gruppo terapeutico:Antiepilettici
Tipo di farmaco:Farmaco generico
Rimborsabilità:C
Ricetta:Osp - uso ospedaliero
GlucosioNon presente
GlutineNon presente
LattosioNon presente



FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Indicazioni terapeutiche
  • epilessia
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Posologia

    Posologia

    Monoterapia per adulti ed adolescenti a partire dai 16 anni di età

    La dose iniziale raccomandata è di 250 mg due volte al giorno che deve essere incrementata fino ad una dose terapeutica iniziale di 500 mg due volte al giorno dopo due settimane. La dose può essere ulteriormente aumentata di 250 mg due volte al giorno ogni due settimane sulla base della risposta clinica. La dose massima è di 1500 mg due volte al giorno.

    Terapia aggiuntiva per adulti (18 anni) ed adolescenti (da 12 a 17 anni) del peso di 50 kg o superiore

    La dose terapeutica iniziale è di 500 mg due volte al giorno. Questa dose può essere iniziata dal primo giorno di trattamento.

    Sulla base della risposta clinica e della tollerabilità, la dose giornaliera può essere aumentata fino ad un massimo di 1500 mg due volte al giorno. Gli aggiustamenti posologici possono essere fatti con aumenti o diminuzioni di 500 mg due volte al giorno ogni due fino a quattro settimane.

    Durata del trattamento

    Non c’è alcuna esperienza relativa alla somministrazione endovenosa di levetiracetam per un periodo superiore ai 4 giorni.

    Popolazioni speciali

    Anziani (dai 65 anni in poi)

    Si raccomanda un aggiustamento della posologia nei pazienti anziani con ridotta funzionalità renale (vedere "Compromissione renale" più sotto).

    Compromissione renale

    La dose giornaliera deve essere personalizzata in base alla funzionalità renale.

    Per i pazienti adulti, fare riferimento alla successiva tabella e modificare la posologia come indicato. Per utilizzare questa tabella posologica è necessario valutare la clearance della creatinina del paziente (CLcr) in ml/min. La CLcr in ml/min può essere calcolata dalla determinazione della creatinina sierica (mg/dl) utilizzando, per adulti ed adolescenti di peso superiore o uguale a 50 kg, la seguente formula:

    CLcr (ml/min) = [140–età (anni)] x peso (kg) (x 0,85 nelle donne)
    72 x creatinina sierica (mg/dl)

    Inoltre, la CLcr è aggiustata per l’area della superficie corporea (BSA) come segue:

    CLcr (ml/min/1,73 m²) = CLcr (ml/min) x 1,73
    BSA del soggetto (m²)

    Aggiustamento posologico per pazienti adulti ed adolescenti di peso superiore a 50 kg con funzionalità renale alterata:

    Gruppo Clearance della creatinina (ml/min/1,73 m²) Dose e numero di somministrazioni
    Normale > 80 da 500 a 1500 mg due volte al dì
    Lieve 50–79 da 500 a 1000 mg due volte al dì
    Moderato 30–49 da 250 a 750 mg due volte al dì
    Grave < 30 da 250 a 500 mg due volte al dì
    Pazienti con malattia renale allo stadio finale (ESRD) sottoposti a dialisi (1) da 500 a 1000 mg una volta al dì (2)

    (1) Una dose di carico pari a 750 mg è raccomandata nel primo giorno di trattamento con levetiracetam.

    (2) Dopo la dialisi si raccomanda una dose supplementare compresa tra 250 e 500 mg.

    Per i bambini con ridotta funzionalità renale, la dose di levetiracetam deve essere adattata sulla base della funzionalità renale dal momento che la clearance del levetiracetam è correlata alla funzionalità renale. Questa raccomandazione si basa su uno studio eseguito con pazienti adulti con ridotta funzionalità renale.

    Nei giovani adolescenti e nei bambini, la CLcr, in ml/min/1,73 m², può essere stimata dalla determinazione della creatinina sierica (in mg/dl) utilizzando la seguente formula (formula di Schwartz):

    CLcr (ml/min/1,73 m²) = Altezza (cm) x ks
    Creatinina sierica (mg/dl)

    ks= 0,55 nei bambini di età inferiore a 13 anni e nelle femmine adolescenti; ks= 0,7 nei maschi adolescenti.

    Aggiustamento posologico per bambini ed adolescenti di peso inferiore ai 50 kg con funzionalità renale alterata:

    Gruppo Clearance della creatinina (ml/min/1,73m²) Dose e numero di somministrazioni
    Bambini da 4 anni di età ed adolescenti di peso inferiore ai 50 kg
    Normale > 80 Da 10 a 30 mg/kg (da 0,10 a 0,30 ml/kg) due volte al giorno
    Lieve 50–79 Da 10 a 20 mg/kg (da 0,10 a 0,20 ml/kg) due volte al giorno
    Moderato 30–49 Da 5 a 15 mg/kg (da 0,05 a 0,15 ml/kg) due volte al giorno
    Grave < 30 Da 5 a 10 mg/kg (da 0,05 a 0,10 ml/kg) due volte al giorno
    Pazienti con malattia renale allo stadio finale (ESRD) sottoposti a dialisi Da 10 a 20 mg/kg (da 0,10 a 0,20 ml/kg) una volta al giorno (1) (2)

    (1) Si raccomanda una dose di carico di 15 mg/kg (0,15 ml/kg) il primo giorno di trattamento con levetiracetam.

    (2) Dopo la dialisi, si raccomanda una dose supplementare da 5 a 10 mg/kg (da 0,05 a 0,10 ml/kg).

    Compromissione epatica

    Non è richiesto adeguamento posologico nei pazienti con compromissione epatica di grado da lieve a moderato. In pazienti con grave compromissione epatica, la clearance della creatinina può far sottostimare il grado di insufficienza renale. Pertanto quando la clearance della creatinina è < 60 ml/min/1,73 m² si raccomanda una riduzione del 50 % della dose di mantenimento giornaliera.

    Popolazione pediatrica

    Il medico deve prescrivere la forma farmaceutica e il dosaggio più appropriati in baseall’età, al peso e alla dose.

    Monoterapia

    La sicurezza e l’efficacia di Matever somministrato in monoterapia a bambini ed adolescenti di età inferiore ai 16 anni non sono state stabilite.

    Non vi sono dati disponibili.

    Terapia aggiuntiva per bambini da 4 a 11 anni di età ed adolescenti (da 12 a 17 anni) di peso inferiore ai 50 kg

    La dose terapeutica iniziale è di 10 mg/kg due volte al giorno.

    Sulla base della risposta clinica e della tollerabilità, la dose può essere aumentata fino a 30 mg/kg due volte al giorno. Gli aggiustamenti posologici non devono superare aumenti o diminuzioni di 10 mg/kg due volte al giorno ogni due settimane. Deve essere usata la dose efficace più bassa.

    La dose in bambini di 50 kg o più è la stessa degli adulti.

    Dose raccomandata per bambini ed adolescenti:

    Peso Dose iniziale: 10 mg/kg due volte al giorno Dose massima: 30 mg/kg due volte al giorno
    15 kg(1) 150 mg due volte al giorno 450 mg due volte al giorno
    20 kg(1) 200 mg due volte al giorno 600 mg due volte al giorno
    25 kg 250 mg due volte al giorno 750 mg due volte al giorno
    Da 50 kg(2) 500 mg due volte al giorno 1.500 mg due volte al giorno

    (1) I bambini del peso di 25 kg o inferiore devono preferibilmente iniziare il trattamento con Matever 100 mg/ml soluzione orale.

    (2) La dose in bambini ed adolescenti del peso di 50 kg o superiore è la stessa degli adulti.

    Terapia aggiuntiva per infanti e bambini al di sotto dei 4 anni

    La sicurezza e l’efficacia di Matever concentrato per soluzione per infusione in infanti e bambini di età inferiore ai 4 anni non sono state stabilite.

    I dati attualmente disponibili sono descritti nei paragrafi 4.8, 5.1 e 5.2 ma non può essere effettuata alcuna raccomandazione posologica.

    Modo di somministrazione

    La terapia con Matever può essere iniziata con la somministrazione endovenosa oppure orale.

    La conversione alla somministrazione endovenosa da quella orale o viceversa, può essere fatta direttamente senza titolazione. Devono essere mantenute la dose totale giornaliera e la frequenza di somministrazione.

    Matever concentrato è destinato soltanto all’uso endovenoso e la dose raccomandata deve essere diluita in almeno 100 ml di un diluente compatibile e somministrata per via endovenosa come infusione endovenosa di 15 minuti (vedere paragrafo 6.6).

    Controindicazioni
  • ipersensibilità al principio attivo
  • derivati pirrolidonici
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Interazioni
  • antiepilettici
  • fenitoina
  • carbamazepina
  • acido valproico
  • fenobarbital
  • lamotrigina
  • primidone
  • altri medicinali
  • agente
  • probenecid
  • sulfamidici
  • metotrexato
  • contraccettivi orali
  • etinilestradiolo
  • digossina
  • warfarin
  • dati sulla interazione
  • alcol
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Avvertenze

    Interruzione del trattamento

    In accordo con la pratica clinica corrente, se si deve interrompere il trattamento con Matever si raccomanda una sospensione graduale (ad es. negli adulti e negli adolescenti di peso superiore a 50 kg: diminuzione di 500 mg due volte al giorno ad intervalli di tempo compresi tra due e quattro settimane; nei bambini e negli adolescenti di peso inferiore a 50 kg: la diminuzione della dose non deve superare i 10 mg/kg due volte al giorno ogni due settimane).

    Insufficienza renale

    La somministrazione di Matever in pazienti con compromissione renale può richiedere un aggiustamento posologico. In pazienti con funzionalità epatica gravemente compromessa si raccomanda di valutare la funzionalità renale prima di stabilire la posologia (vedere paragrafo 4.2).

    Suicidio

    Casi di suicidio, tentato suicidio, ideazione e comportamento suicida sono stati riportati in pazienti trattati con antiepilettici (incluso levetiracetam). Una meta–analisi di studi randomizzati e controllati verso placebo, condotti con medicinali antiepilettici, ha mostrato un lieve incremento del rischio di ideazione e comportamento suicida. Il meccanismo di tale rischio non è noto.

    Di conseguenza, i pazienti devono essere monitorati per quanto riguarda la comparsa di segni di depressione e/o ideazione e comportamento suicida, e un trattamento appropriato deve essere preso in considerazione. I pazienti (e coloro che se ne prendono cura) devono essere avvisati che, nel caso in cui emergano segni di depressione e/o ideazione o comportamento suicida, è necessario consultare un medico.

    Popolazione pediatrica

    Dai dati disponibili nei bambini non si evince una influenza sulla crescita e sulla pubertà. Tuttavia, gli effetti a lungo termine sull’apprendimento, l’intelligenza, la crescita, la funzione endocrina, la pubertà e sul potenziale riproduttivo nei bambini non sono noti.

    Eccipienti

    Questo medicinale contiene 2,49 mmol (oppure 57.21 mg) di sodio per singola dose massima (0.83 mmol(oppure 19.07 mg) di sodio per 5 ml). Questo deve essere tenuto in considerazione nei pazienti sottoposti a dieta iposodica.

    Gravidanza

    Gravidanza

    Dati post–marketing di diversi registri prospettici di gravidanza hanno documentato i risultati della esposizione a levetiracetam in monoterapia in più di 1000 donne durante il primo trimestre di gravidanza. Nel complesso, questi dati non suggeriscono un sostanziale aumento del rischio di malformazioni congenite maggiori, sebbene un rischio teratogeno non possa essere completamente escluso. La terapia con più farmaci antiepilettici è associata ad un più alto rischio di malformazioni congenite rispetto alla monoterapia e pertanto la monoterapia deve essere presa in considerazione. Studi su animali hanno mostrato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).

    Matever non è raccomandato,se non clinicamente necessario, durante la gravidanza e in donne in età fertile che non utilizzano metodi contraccettivi.

    Come per altri medicinali antiepilettici, le alterazioni fisiologiche associate con la gravidanza possono influenzare le concentrazioni plasmatiche di levetiracetam. Durante la gravidanza, è stata osservata una riduzione delle concentrazioni plasmatiche di levetiracetam. Questa riduzione è più pronunciata durante il terzo trimestre (fino al 60 % della concentrazione basale prima della gravidanza). Le donne in gravidanza trattate con levetiracetam devono essere accuratamente seguite dal punto di vista clinico. L’interruzione dei trattamenti antiepilettici può comportare una esacerbazione della malattia che può essere nociva per la madre e per il feto.

    Allattamento

    Levetiracetam è escreto nel latte materno umano. Pertanto, l’allattamento con latte materno non è raccomandato. Tuttavia, se il trattamento con levetiracetam si rendesse necessario durante l’allattamento, il rapporto rischio/beneficio del trattamento deve essere valutato, tenendo in considerazione l’importanza dell’allattamento con latte materno.

    Fertilità

    Non è stato rilevato alcun impatto sulla fertilità negli studi sugli animali (vedere paragrafo 5.3). Non sono disponibili dati clinici; il rischio potenziale nell’uomo è sconosciuto.

    Effetti Collaterali

    Riassunto del profilo di sicurezza

    Il profilo degli eventi avversi di seguito presentato si basa sull’analisi degli studi clinici controllati verso placebo aggregati, relativi a tutte le indicazioni studiate, per un totale di 3416 pazienti trattati con levetiracetam. Questi dati sono integrati con l’uso di levetiracetam in corrispondenti studi di estensione in aperto, così come dall’esperienza post–marketing. Le reazioni avverse più frequentemente riportate sono state rinofaringite, sonnolenza, cefalea, affaticamento e capogiro. Il profilo di sicurezza del levetiracetam è generalmente simile nell’ambito dei diversi gruppi di età (pazienti adulti e pediatrici) e delle indicazioni approvate nel trattamento dell’epilessia. Dal momento che l’esposizione a levetiracetam per uso endovenoso è limitata e poiché la formulazione orale e quella endovenosa sono bioequivalenti, le informazioni sulla sicurezza di levetiracetam per uso endovenoso si basano su quelle di levetiracetam per uso orale.

    Tabelladelle reazioni avverse

    Le reazioni avverse segnalate nel corso di studi clinici (adulti, adolescenti, bambini ed infanti di età superiore ad 1 mese) e nell’esperienza post–marketing sono elencate nella seguente tabella in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza. La frequenza è così definita: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000) e molto raro (<1/10.000).

    Classificazione per sistemi ed organi (MedDRA) Categoria di frequenza
    Molto comune Comune Non comune Raro
    Infezioni ed infestazioni Rinofaringite     Infezione
    Patologie del sistema emolinfopoietico     Trombocitopenia, leucopenia Pancitopenia, neutropenia, agranulocitosi
    Disturbi del sistema immunitario       Reazione a farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS)
    Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Anoressia Perdita di peso, aumento di peso Iponatremia
    Disturbi psichiatrici   Depressione, ostilità/aggressività, ansia, insonnia, nervosismo/irritabilità Tentato suicidio, idea suicida,disturbo psicotico, comportamento anormale, allucinazioni, collera, stato confusionale, attacco di panico, labilità affettiva /sbalzi d’umore, agitazione Suicidio, disturbo della personalità, pensiero anormale
    Patologie del sistema nervoso Sonnolenza, cefalea Convulsione, disturbo dell’equilibrio, capogiro, letargia, tremore Amnesia, deterioramento della memoria, coordinazione anormale/atassia, parestesia, alterazione dell’attenzione Coreoatetosi, discinesia, ipercinesia
    Patologie dell’occhio     Diplopia, visione offuscata  
    Patologie dell’orecchio e del labirinto   Vertigine    
    Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche   Tosse    
    Patologie gastrointestinali   Dolore addominale, diarrea, dispepsia, vomito, nausea   Pancreatite
    Patologie epatobiliari     Test della funzionalità epatica anormali Insufficienza epatica, epatite
    Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   Rash Alopecia, eczema, prurito Necrolisi epidermica tossica, sindrome di Stevens– Johnson, eritema multiforme
    Patologie del sistema     Debolezza muscolare, mialgia  
    musculoscheletrico e del tessuto connettivo        
    Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Astenia/affaticamento    
    Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura     Traumatismo  
     

    Descrizione di reazioni avverse selezionate

    Il rischio di anoressia è più elevato quando il topiramato è co–somministrato con levetiracetam.

    In numerosi casi di alopecia, è stata osservata guarigione dopo la sospensione del trattamento con levetiracetam.

    In alcuni dei casi di pancitopenia è stata identificata soppressione del midollo osseo.

    Popolazione pediatrica

    In pazienti di età compresa tra 1 mese e meno di 4 anni, un totale di 190 pazienti è stato trattato con levetiracetam in studi controllati con placebo ed in studi di estensione in aperto. Sessanta (60) di questi pazienti sono stati trattati con levetiracetam in studi controllati con placebo. In pazienti di età compresa tra 4 e 16 anni, un totale di 645 pazienti è stato trattato con levetiracetam in studi controllati con placebo ed in studi di estensione in aperto. 233 di questi pazienti sono stati trattati con levetiracetam in studi controllati con placebo. In entrambi questi intervalli di età pediatrica, questi dati sono integrati con l’esperienza post marketing relativa all’uso di levetiracetam.

    Il profilo di eventi avversi del levetiracetam è generalmente simile nell’ambito dei diversi gruppi di età e delle indicazioni approvate nel trattamento dell’epilessia. Negli studi clinici controllati con placebo, i risultati sulla sicurezza nei pazienti pediatrici sono stati coerenti con il profilo di sicurezza di levetiracetam negli adulti, ad eccezione delle reazioni avverse comportamentali e psichiatriche che sono state più comuni nei bambini rispetto che negli adulti. Nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 4 e 16 anni, sono stati riportati più frequentemente che in altri gruppi di età o nel profilo di sicurezza complessivo vomito (molto comune, 11,2%), agitazione (comune, 3,4%), sbalzi d’umore (comune, 2,1%), labilità affettiva (comune, 1,7%), aggressività (comune, 8,2%), comportamento anormale (comune, 5,6%) e letargia (comune, 3,9%). In infanti e bambini di età compresa tra 1 mese e meno di 4 anni, sono state riportate più frequentemente che in altri gruppi di età o nel profilo di sicurezza complessivo irritabilità (molto comune, 11,7%) e coordinazione anormale (comune, 3,3%).

    Uno studio di sicurezza sui pazienti pediatrici, condotto secondo un disegno di non inferiorità, in doppio cieco e controllato verso placebo, ha valutato gli effetti cognitivi e neuro–psicologici di Levetiracetam in bambini da 4 a 16 anni di età con crisi ad esordio parziale. Levetiracetam si è dimostrato non differente (non inferiore) rispetto al placebo per quanto riguarda la modifica rispetto al basale nel punteggio ottenuto ai subtest "Attenzione e Memoria" della scala di Leiter–R (MemoryScreenComposite score) nella popolazione per–protocol.I risultati correlati alle funzioni comportamentali ed emozionali hanno indicato un peggioramento, nei pazienti trattati con Levetiracetam, del comportamento aggressivo misurato in maniera standardizzata e sistematica, con l’utilizzo di uno strumento validato (CBCL –Achenbach Child Behavior Checklist). Tuttavia, i soggetti che hanno assunto Levetiracetam nello studio in aperto di follow–up a lungo termine non hanno manifestato, mediamente, un peggioramento delle loro funzioni comportamentali ed emozionali; in particolare, le valutazioni dell’aggressività nei comportamenti non sono peggiorate rispetto al basale.

    Segnalazione delle reazioni avverse sospette

    La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’Allegato V.

    Eccipienti

    Sodio acetatotridrato

    Acido acetico glaciale

    Sodio cloruro

    Acqua per preparazioni iniettabili

    Conservazione

    Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

    Per le condizioni di conservazione del medicinale diluito, vedere paragrafo 6.3.