MACRO-PA) Se associato ad altri farmaci lassativi:
Adulti. La dose consigliata è di 2 litri (8 bustine disciolte ciascuna in 250 ml di acqua) da assumere, in unica dose, il pomeriggio precedente l’esame. Il ritmo di assunzione è di 250 ml ogni 15 minuti, fino ad esaurimento dei 2 litri. È preferibile che ogni singola dose venga ingerita rapidamente. La prima evacuazione si verifica, di regola, circa 90 minuti dopo l’inizio della somministrazione.
Si deve continuare a bere finché l’efflusso rettale sarà limpido. In ogni caso, non vanno ingeriti cibi solidi a partire da 2 ore prima dell’assunzione, fino all’esecuzione dell’esame.
L’apporto di acqua è invece libero. La soluzione risulta più gradevole se raffreddata dopo aver disciolto la polvere con acqua a temperatura ambiente.
Età pediatrica
(Bambini di peso superiore a 20 Kg). Nei bambini e negli adolescenti il dosaggio consigliato è di 25-40 ml/Kg/ora fino ad ottenere un efflusso rettale limpido.
B) Se non associato ad altri farmaci lassativi:
Adulti.
La dose consigliata è di 4 litri (16 bustine disciolte ciascuna in 250 ml di acqua) da assumere, in unica dose, il pomeriggio precedente l'esame, secondo le modalità sopraindicate al punto A).
Età pediatrica
(Bambini di peso superiore a 20 Kg) . Nei bambini e negli adolescenti il dosaggio consigliato è di 25-40 ml/Kg/ora fino ad ottenere un efflusso rettale limpido.
Il MACRO-P va somministrato con particolare cautela in pazienti cardiopatici o nefropatici; in pazienti con riflesso della deglutizione e stato mentale compromesso, per il rischio di aspirazione da rigurgito.
Non utilizzare il MACRO-P nel dubbio di lesioni ostruenti il lume intestinale e se sono presenti dolori addominali, nausea e/o vomito. Non aggiungere altri ingredienti alla soluzione ricostituita.
La mancanza di sicure informazioni circa la tossicità fetale e gli effetti sulla fertilità, consiglia una attenta valutazione del rischio-beneficio. Il MACRO-P deve essere somministrato in gravidanza solo in casi di effettiva necessità e, possibilmente, alle dosi più basse consigliate.
La somministrazione di MACRO-P si associa ad una incidenza variabile di disturbi soggettivi, peraltro scarsamente rilevanti dal punto di vista clinico, quali nausea, gonfiore, crampi addominali, vomito e irritazione rettale. Sono stati segnalati casi di aritmie cardiache probabilmente secondari ad alterazioni del tono simpatico o vagale.
Magnesio solfato,Sodio solfato anidro, Sodio bicarbonato, Sodio cloruro, Potassio cloruro, Acesulfame K, Aroma mandarino.
Nessuna particolare precauzione per la conservazione. Dopo la ricostituzione della soluzione, somministrare la stessa entro 48 ore. La soluzione ricostituita va conservata in frigorifero.