Fenobarbitale hos (Hospira italia srl)

Soluzione iniettabile 10f 100mg

da13.99 €
Principio attivo:Fenobarbital sodico
Gruppo terapeutico:Antiepilettici
Tipo di farmaco:Farmaco generico
Rimborsabilità:C
Ricetta:Osp - uso ospedaliero
GlucosioNon presente
GlutineNon presente
LattosioNon presente



FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Indicazioni terapeutiche
  • sedativo generale
  • epilessia
  • sedazione di lunga durata
  • convulsioni tonico–cloniche
  • grande male
  • convulsioni corticali focali
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Posologia

    Somministrazione intramuscolare

    Adulti e adolescenti (15 – 18 anni)

    200–400 mg al giorno.

    Bambini da 12 mesi a 12 anni e adolescenti fino a 15 anni di età

    10 mg per ogni anno di età.

    Insufficienza renale

    I pazienti con insufficienza renale grave (VFG < 10 ml/min) devono ricevere una dose di fenobarbitale ogni 12–16 ore. Per i pazienti con un’insufficienza renale lieve–moderata (VFG > 10 ml/min) non è richiesto nessun aggiustamento del dosaggio.

    L’uso di barbiturici a lunga durata d’azione deve essere evitato in pazienti con insufficienza renale.

    La dose deve essere significativamente diminuita durante una terapia a breve termine.

    Insufficienza epatica

    I barbiturici devono essere usati con cautela nei pazienti con una funzionalità epatica compromessa. La dose iniziale deve essere ridotta.

    Pazienti anziani

    I barbiturici devono essere usati con cautela nei pazienti anziani poichè questa particolare popolazione è più sensibile all’azione dei barbiturici. Il tempo di emivita del farmaco può aumentare a causa di un cambiamento della biotrasformazione epatica correlato all’età.

    Pazienti in dialsi

    Per i pazienti che necessitano di emodialisi e dialisi peritoneale si richiede un supplemento del dosaggio al fine di assicurare livelli terapeutici adeguati.

    Somministrazione endovenosa

    Adulti e bambini

    10 mg/kg al giorno (fino ad un massimo di 1 g) ad una velocità di infusione di 1 mg/kg/min fino ad una velocità massima di 100 mg/min. Ove dopo 10 min persista ancora lo stato convulsivo, la velocità di infusione deve essere ridotta a 50 mg/min a scopo precauzionale.

    Utilizzare un numero di fiale tale per cui il contenuto totale di p.a. sia compatibile con il dosaggio sopra riportato; il volume totale delle fiale da utilizzare deve essere diluito in un rapporto almeno di 1:10 con solvente idoneo (ad esempio acqua per preparazioni iniettabili, soluzione di sodio cloruro allo 0,9%).

    Si consiglia di mantenere una concentrazione finale della soluzione diluita da infondere non superiore a 30 mg/ml per garantire una somministrazione lenta pari ad una velocità massima di infusione di 100 mg/min (circa 3 ml/min) che può essere ridotta a 50 mg/min – circa 1,5 ml/min – (vedere sopra).

    La soluzione ottenuta deve essere utilizzata immediatamente dopo la diluizione.

    Controindicazioni
  • ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
  • insufficienza epatica grave
  • allattamento
  • grave o insufficienza epatica
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Interazioni
  • fenobarbitale
  • benzodiazepine
  • oppioidi
  • miorilassanti
  • barbiturici
  • beta–bloccanti
  • corticosteroidi
  • antiepilettici
  • antibiotici
  • antipsicotici
  • immunosoppressori
  • glicosidi digitalici
  • antiaritmici
  • anfetamine
  • anticonvulsivante
  • progestinici
  • anticoncezionali
  • sedativo
  • alcool
  • dopo
  • ciclosporina
  • corticoidi
  • doxiciclina
  • chinidina
  • antiaritmica
  • descritti
  • fenitoina
  • rifampicina
  • carbamazepina
  • levotiroxina
  • teofillina
  • acido folico
  • anticoagulanti orali
  • antidepressivi imipraminici
  • digitossina
  • digossina
  • progabide
  • antiepilettica
  • disopiramide
  • antistaminici
  • clonidina
  • clonidino
  • ipnotici
  • morfina
  • analgesici
  • antitosse
  • neurolettici
  • tranquillanti
  • metoprololo
  • propranololo
  • vitamine
  • Leggi l'intera sezione del foglietto
    Avvertenze

    La soluzione non deve essere somministrata per via sottocutanea, poiché è possibile che si verifichi necrosi tissutale.

    Gli effetti indesiderati di uno stravaso accidentale nei tessuti sottocutanei possono essere trattati con l’applicazione di calore umido e l’iniezione di soluzione di procaina 0,5% nella zona affetta.

    Fare particolare attenzione in caso di:

    – Depressione

    – Pazienti anziani

    – Storia di abuso di stupefacenti o alcool (vedere anche paragrafo 4.5)

    – Insufficienza polmonare

    – Insufficienza renale lieve e moderata

    La posologia deve essere ridotta in caso di insufficienza renale, di insufficienza epatica (per il rischio di encefalopatia epatica), nel soggetto anziano e in caso di etilismo.

    Nel bambino in trattamento a lugno termine con fenobarbitale si deve considerare l’associazione con un trattamento profilattico del rachitismo: vitamina D2 o 25–OH–vitamina D3.

    Il fenobarbitale può dare assuefazione. La brusca sospensione del trattamento in pazienti esposti a trattamenti prolungati deve essere evitata. Una brusca sospensione del trattamento in pazienti epilettici può indurre uno stato di male epilettico.

    Casi di ideazione e comportamento suicidari sono stati riportati nei pazienti in trattamento con farmaci antiepilettici nelle loro diverse indicazioni. Una meta–analisi di trials clinici randomizzati verso placebo ha, inoltre, evidenziato la presenza di un modesto incremento del rischio di ideazione e comportamento suicidario.

    Il meccanismo di tale rischio non è stato stabilito e i dati disponibili non escludono la possibilità di un incremento di rischio con il fenobarbitale.

    Pertanto, i pazienti dovrebbero essere monitorati per eventuali segni di ideazione e comportamento suicidari e in tal caso dovrebbe essere preso in considerazione un appropriato trattamento. I pazienti (e chi ne ha cura) dovrebbero essere istruiti ad avvertire il proprio medico curante qualora emergano segni di ideazione o comportamento suicidari.

    La terapia continuata con fenobarbitale induce la formazione di enzimi epatici che accelerano il metabolismo di alcuni farmaci, ad esempio degli anticoagulanti, di alcuni antibiotici, degli steroidi surrenali, ecc.

    L’associazione con altri psicofarmaci e antistaminici richiede particolare cautela e vigilanza da parte del medico per evitare inattesi effetti indesiderati da interazione.

    Preparazioni a base di Hypericum perforatum non dovrebbero essere assunte in contemporanea con medicinali contenenti fenobarbitale a causa del rischio di un decremento dei livelli plasmatici e di diminuzione dell’efficacia terapeutica del fenobarbitale.

    A causa del potenziamento reciproco, evitare di assumere bevande alcooliche o medicinali contenenti alcool durante il trattamento con fenobarbitale

    Leggere attentamente anche i paragrafi 4.5, 4.6 e 4.7.

    Con l’uso di fenobarbitale sono state segnalate le seguenti reazioni cutanee potenzialmente letali: Sindrome di Stevens–Johnson (SJS), necrolisi epidermica tossica (TEN) e reazione al farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) (vedere paragrafo 4.8).

    I pazienti devono essere informati riguardo i segni e i sintomi e monitorati attentamente per le reazioni cutanee. Il più alto rischio di insorgenza di SJS e TEN si ha nelle prime settimane di trattamento.

    Se si verificano i sintomi e i segni di SJS e TEN (per esempio rash cutaneo progressivo spesso con vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con fenobarbitale deve essere sospeso.

    I migliori risultati nella gestione della SJS e TEN si ottengono con una diagnosi precoce e l’immediata interruzione della terapia. Una precoce sospensione è associata ad una migliore prognosi.

    Se il paziente ha sviluppato SJS o TEN con l’uso di fenobarbitale, questo non deve essere più usato in tale paziente.

    In rari casi la reazione allergica si manifesta come un disturbo da ipersensibilità ritardata multi–organo (nota come sindrome da ipersensibilità o DRESS) con febbre, rash maculo–papulare, eosinofilia, leucopenia e coinvolgimento degli organi interni in varia combinazione (es. fegato, polmoni, reni, pancreas, miocardio e colon).

    Somministrazione endovenosa

    La somministrazione endovenosa deve essere limitata alle situazioni di emergenza nel trattamento di uno stato convulsivo acuto e dovrebbe essere riservata ai pazienti che non rispondono alle benzodiazepine e alla fenitoina.

    La somministrazione endovenosa di fenobarbitale può essere una alternativa alla fenitoina somministrata per via endovenosa nel trattamento dello stato epilettico, ma non deve essere utilizzato in pazienti che abbiano ricevuto recentemente fenobarbitale o primidone (vedere paragrafo 4.3).

    Il paziente deve essere ospedalizzato e sotto stretto controllo medico. Poiché il fenobarbitale è un potente depressivo del SNC, la somministrazione endovenosa non deve essere eseguita senza una adeguata possibilità di un supporto respiratorio e circolatorio.

    Iniezioni troppo rapide possono provocare collasso e depressione respiratoria. Somministrazioni lente possono prevenire gli effetti indesiderati più gravi, ma la somministrazione endovenosa può comunque provocare apnea, laringospasmo, tosse e altre difficoltà respiratorie, oltre a ipotensione soprattutto in soggetti ipertesi.

    L’iniezione endovenosa deve essere interrotta se il paziente lamenta dolore oppure al manifestarsi di sbiancamento della mano o cute cianotica o macchie cutanee di diverso colore.

    Per la somministrazione endovenosa non usare vene di piccolo calibro, come quelle del dorso della mano o del polso, ma usare grosse vene per ridurre il rischio di irritazione con risultante possibile trombosi. Evitare la somministrazione nelle vene varicose essendo in questo caso la circolazione venosa rallentata. Evitare la somministrazione accidentale endo–arteriosa una tale evenienza può causare gangrena.

    A seguito dell’iniezione accidentale endo–arteriosa può essere utile sbloccare il laccio emostatico per permettere la diluizione del farmaco iniettato, trattare lo spasmo arterioso iniettando 10 ml di una soluzione di procaina 1% nell’arteria e, se necessario, blocco del plesso brachiale, prevenire la trombosi con terapia precoce anticoagulante e trattamento medico di supporto.

    Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Contiene meno di 1 mmol di sodio (8,4 mg) per 1 ml, è cioè essenzialmente "privo di sodio".

    Gravidanza

    Gravidanza

    Il fenobarbitale ha effetti farmacologici dannosi sul feto. Il fenobarbitale non deve essere usato in gravidanza, se non in caso di assoluta necessità.

    Alle pazienti che potrebbero iniziare una gravidanza o che siano in età fertile deve essere fornita una consulenza specialistica sul rischio teratogeno di farmaci antiepilettici.

    Il rischio di difetti congeniti è aumentato di un fattore da 2 a 3 volte nella prole di madri trattate con un antiepilettico, quelli più frequentemente riportati sono labbro leporino, malformazioni cardiovascolari e difetti del tubo neurale.

    La politerapia con farmaci antiepilettici può essere associata con un rischio più alto di malformazioni congenite della monoterapia. Perciò è importante che si pratichi la monoterapia ogni volta che sia possibile.

    Non si deve praticare una brusca interruzione della terapia antiepilettica per il pericolo di una ripresa di attacchi epilettici che potrebbe avere gravi conseguenze sia per la madre che per il bambino.

    In neonati di madri trattate con fenobarbitale può insorgere una sindrome emorragica che può essere prevenuta da un trattamento della madre con vitamina K il mese precedente il parto.

    Allattamento

    La quota di farmaco che passa nel latte materno è variabile, ma può essere significativa; pertanto, l’uso di fenobarbitale durante l’allattamento è sconsigliato.

    Effetti Collaterali

    Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del fenobarbitale organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

    Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche

    Depressione respiratoria, apnea, laringospasmo, tosse e altre difficoltà respiratorie

    Patologie cardiache

    Ipotensione, Shock, Tromboflebite

    Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

    Sono stati riportati casi di reazione ai farmaci con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) (vedere paragrafo 4.4); frequenza: molto rara,

    Orticaria, Angioedema, Eruzione morbilliforme, Pemfigo vulgaris,

    Sindrome di Stevnes–Johnson (SJS) e Necrolisi epidermica tossica (TEN) (vedere paragrafo 4.4)

    Disturbi del metabolismo e della nutrizione

    Porfiria acuta intermittente, ipocalcemia, alterazioni dei valori lipidici, acidosi lattica

    Patologie gastrointestinali

    Nausea, vomito, costipazione, epatite tossica

    Patologie del sistema emolinfopoietico

    Distrubi della coagulazione (emorragia neonatale), porpora trombocitopenica, leucopenia, agranulocitosi, macrocitosi, metaglobinemia, linfocitosi,

    anemia megaloblastica sensibile al trattamento con folati e osteomalacia che risponde al trattamento con vitamina D,

    ipotrombinemia sensibile alla vitamina K può insorgere in neonati di madri trattate con fenobarbitale.

    Disturbi del sistema immunitario

    Sindrome da ipersensibilità agli anticonvulsivanti (leucocitosi, febbre, desquamazioni cutanee)

    Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo

    Dolore alle spalle, contrattura di Dupuytren, malattia di la Peyronie, osteoporosi

    diminuzione della densità minerale ossea, osteopenia, osteoporosi e fratture in pazienti in terapia a lungo termine con fenobarbitale sodico.

    Patologie del sistema nervoso

    Sonnolenza, letargia, confusione mentale, soprattutto negli anziani, a seguito della somministrazione di dosaggi elevati, emicrania, vertigini, eccitazione, agitazione, delirio, atassia, disartria, disfunzioni congnitive, disturbi depressivi maggiori, iperattività (soprattutto in pazienti pediatrici), deficit cognitivi

    Patologie dell’occhio

    Miosi, midriasi, nistagmo, neuropatia ottica

    Patologie renali e urinarie

    Nefropatia, nefrite interstiziale, oliguria, vasculite

    Patologie congenite, familiari e genetiche

    Mutazioni genetiche

    Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

    Infezione nel sito di infusione, dolore o reazione locale, irritazione venosa, trombosi o flebite venosa, necrosi tissutale.

    Segnalazione delle reazioni avverse sospette

    La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".

    Eccipienti

    Glicole propilenico, acqua per preparazioni iniettabili.

    Conservazione

    Conservare a una temperatura non superiore a 25° C. Non congelare.

    Conservare nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce.

    Non usare la soluzione di fenobarbitale se il suo colore è brunastro o se contiene un precipitato.

    Le fiale sono per uso singolo: la soluzione eventualmente non utilizzata deve essere eliminata.